Beni strumentali e infrastrutture

Bando ISI INAIL 2024/2025

Il Bando ISI INAIL 2024/2025 sostiene i progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rispetto alle condizioni preesistenti.

Area geografica

Italia

Scadenza

30 maggio 2025

Beneficiari

Tutte le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di Commercio

Settore

Commercio, industria, artigianato e agricoltura

Spese finanziate

Miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Agevolazione

Contributo a fondo perduto

SOGGETTI BENEFICIARI

TUTTE le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.


AGEVOLAZIONE

L’importo totale del progetto è finanziabile, sottoforma di contributo a fondo perduto, nella misura del 65% purchè sia compreso tra il contributo minimo erogabile di Euro 5.000 e il contributo massimo erogabile di Euro 130.000.

REQUISITI PROGETTI

Sono ammissibili a finanziamento esclusivamente i progetti di:
- miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rispetto alle condizioni preesistenti;
- acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative
al fine di migliorare: l’impatto ambientale, il rendimento e le sostenibilità globali; gli infortuni sul lavoro o il livello di rumorosità.

Sono ammissibili a finanziamento:

A. Le spese di progetto
Sono “spese di progetto” tutte le spese direttamente necessarie all’intervento, nonché quelle accessorie o strumentali funzionali alla sua realizzazione e indispensabili per la sua completezza.

B. Le spese tecniche e assimilabili


PROGETTI FINANZIABILI / SPESE AMMISSIBILI

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto in 5 Assi di finanziamento:

a) Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1) - Asse di finanziamento 1;
b) Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2) - Asse di finanziamento 1;
c) Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2) - Asse di finanziamento 2;
d) Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3) – Asse di finanziamento 3;
e) Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4) - Asse di finanziamento 4;
f) Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5) - Asse di finanziamento 5.



SPESE NON AMMISSIBILI

a) acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
b) acquisto di beni usati
c) altre spese specificatamente indicate nel bando


SCADENZA

E' possibile presentare domanda di partecipazione al bando a partire dal 14 aprile 2025 fino al 30 maggio 2025.

La nostra consulenza è senza anticipi: riceviamo il compenso solo a chiusura della pratica.

Mettiti in contatto con noi
Costruiamo insieme qualcosa di eccezionale?
La tua pausa caffè con Glacom

Solo Contenuti Interessanti

La newsletter bimestrale che ti aggiorna sulle principali novità riguardanti il digitale, la finanza agevolata e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Manteniamo ciò che promettiamo, riceverai solo contenuti di valore!

Iscriviti
🚀We are hiring!

We are hiring!

Glacom