Internazionalizzazione

Voucher Internazionalizzazione 2025 - CCIAA Modena

La CCIAA di Modena eroga contributi a fondo perduto per le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), che intendono avviare progetti per lo sviluppo del commercio internazionale mediante l'acquisto di servizi o tecnologie digitali.

Area geografica

CCIAA Modena

Scadenza

11 aprile 2025

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese

Settore

Tutti i settori

Spese finanziate

Progetti di internazionalizzazione

Agevolazione

Contributo a fondo perduto

SOGGETTI BENEFICIARI

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese di tutti i settori, che alla data di presentazione della domanda presentino i seguenti requisiti:


- siano Micro, Piccole o Medie imprese;

- sede legale o unità locale nella circoscrizione territoriale della CCIAA Modena;

- non si trovino in uno stato previsto dalla disciplina delle procedure concorsuali e delle crisi d’impresa;

- non si trovino in stato di fallimento;

- non abbiano ottenuto la concessione del contributo a valere sul “Bando voucher internazionalizzazione della CCIAA di Modena anno 2024”.


AGEVOLAZIONE

L'agevolazione consiste nell'erogazione di voucher sottoforma di contributi a fondo perduto del valore massimo di Euro 5.000 a copertura del 50% delle spese ritenute ammissibili.
Il progetto minimo ammissibile deve avere un valore di Euro 3.000


AMBITI DI INTERVENTO


Gli ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale ricompresi nel presente Bando dovranno riguardare::

a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali:
− servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri, per individuare nuovi canali, ecc.;
− il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali;
− l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
− la protezione del marchio dell’impresa all’estero;
− i servizi di assistenza specialistica sul versante legale, doganale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero;
− l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative a carattere specialistico (soprattutto a distanza);
− lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM) in affiancamento al personale aziendale.

b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero (a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali), quali:
− la realizzazione di “virtual matchmaking”;
− l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/ marketplace/ sistemi di smart payment internazionali;
− progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti del sito internet dell’impresa, ai fini dello sviluppo di attività di promozione a distanza;
− la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
− la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia;
− la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale (compresa quella virtuale), quali:
1) analisi e ricerche di mercato per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco;
2) ricerca clienti/partner per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione;
3) servizi di follow-up successivi alla partecipazione per finalizzare i contatti di affari.


SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale;
b) acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo del progettto di internazionalizzazione;
c) realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess).


SCADENZA

Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 2/4/2025 fino alle ore 18:00 del 11/04/2025, mediante la piattaforma ReStart raggiungibile dal link restart.infocamere.it.

La nostra consulenza è senza anticipi: riceviamo il compenso solo a chiusura della pratica.

Mettiti in contatto con noi
Costruiamo insieme qualcosa di eccezionale?
La tua pausa caffè con Glacom

Solo Contenuti Interessanti

La newsletter bimestrale che ti aggiorna sulle principali novità riguardanti il digitale, la finanza agevolata e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Manteniamo ciò che promettiamo, riceverai solo contenuti di valore!

Iscriviti
🚀We are hiring!

We are hiring!

Glacom